Cù l'espansione di a tecnulugia di u tagliu laser in u duminiu di i laser à femtosecondi è picosecondi, l'esigenze nantu à a stabilità meccanica di l'equipaggiu sò diventate estreme. U tavulinu di travagliu, o a basa di a macchina, ùn hè più solu una struttura di supportu; hè l'elementu definitoriu di a precisione di u sistema. U Gruppu ZHONGHUI (ZHHIMG®) analizza e ragioni fundamentali per chì u granitu d'alta densità hè diventatu a scelta superiore è micca negoziabile rispetto à i materiali metallichi tradiziunali per i tavulini di travagliu di tagliu laser d'altu rendimentu.
1. Stabilità termica: scunfighjendu a sfida di u calore
U tagliu laser, per a so natura stessa, genera calore. I tavuli di travagliu in metallo - tipicamente acciaio o ghisa - soffrenu di un altu coefficientu di dilatazione termica (CTE). Quandu a temperatura fluttua, u metallu si espande è si contrae significativamente, purtendu à cambiamenti dimensionali à livellu di micron in tutta a superficia di u tavulu. Questa deriva termica si traduce direttamente in percorsi di tagliu imprecisi, in particulare per longhi periodi o in macchine di grande furmatu.
In cuntrastu, u Granitu Neru di ZHHIMG® vanta un CTE estremamente bassu. U materiale hè intrinsecamente resistente à i cambiamenti di temperatura, assicurendu chì e dimensioni geometriche critiche di u tavulinu di travagliu restanu stabili ancu durante un funziunamentu intensu è prolungatu. Questa inerzia termica hè vitale per mantene a precisione à livellu nanometricu richiesta da l'ottica laser muderna.
2. Smorzamentu di e vibrazioni: Ottene un cuntrollu perfettu di u fasciu
U tagliu laser, in particulare i sistemi laser à alta velocità o pulsati, genera forze dinamiche è vibrazioni. U metallu risuona, amplificendu queste vibrazioni è causendu picculi jitter in u sistema, chì ponu sfocà u puntu laser è degradà a qualità di u tagliu.
A struttura di u granitu d'alta densità di ZHHIMG® (finu à ≈3100 kg/m3) hè intrinsecamente adatta per un smorzamentu di vibrazioni superiore. U granitu assorbe naturalmente l'energia meccanica è a dissipa rapidamente. Questa basa silenziosa è stabile assicura chì l'ottiche di focalizzazione laser delicate è i motori lineari d'alta velocità operanu in un ambiente senza vibrazioni, mantenendu a precisione di u piazzamentu di u fasciu è l'integrità di u bordu tagliatu.
3. Integrità di u materiale: Non currusivu è Non magneticu
À u cuntrariu di l'acciaiu, u granitu ùn hè micca currusivu. Hè immune à i refrigeranti, i fluidi di taglio è l'umidità atmosferica cumuni in l'ambienti di fabricazione, assicurendu chì a longevità è l'integrità geometrica di u tavulinu di travagliu fermanu intatte senza risicu di ruggine o degradazione di u materiale.
Inoltre, per l'equipaggiamenti chì integranu sensori magnetici altamente sensibili o tecnulugia di motori lineari, u granitu ùn hè micca magneticu. Questu elimina u risicu di interferenza elettromagnetica (EMI) chì e basi metalliche ponu introduce, permettendu à i sistemi di pusizionamentu sofisticati di funziunà senza prublemi.
4. Capacità di trasfurmazione: Custruisce u massivu è precisu
A capacità di fabricazione senza paragone di ZHHIMG® elimina e restrizioni di dimensione chì spessu affliggenu i tavuli à basa di metallu. Semu spezializati in a pruduzzione di tavuli di granitu monoliticu in un pezzu finu à 20 metri di lunghezza è 100 tunnellate di pesu, lucidati à a planarità nanometrica da i nostri maestri artigiani. Questu permette à i custruttori di macchine laser di creà taglierine di furmatu super grande chì mantenenu l'integrità di un pezzu unicu è l'ultra precisione in tuttu u so involucru di travagliu - una impresa irraggiungibile cù assemblaggi metallichi saldati o bullonati.
Per i pruduttori di sistemi di taglio laser di classe mundiale, a scelta hè chjara: a stabilità termica senza paragone, u smorzamentu di e vibrazioni è a precisione monolitica di una Tavola di Lavoro in Granito ZHHIMG® furniscenu a basa definitiva per a velocità è a precisione, trasformendu sfide à livellu di micron in risultati di rutina.
Data di publicazione: 09-ott-2025
